| 110486 | |
| IDG761206154 | |
| 76.12.06154 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| centofanti nicola
| |
| note sul diritto dell' assegnatario al riscatto di alloggi economici
e popolari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 50 (1976), fasc. 1 (1
gennaio), pag. 57-59
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18207
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta il problema della cessione di proprieta' degli alloggi
costruiti con il contributo dello stato, mostrando particolare
attenzione per cio' che concerne la determinazione del prezzo di
cessione. egli, dopo aver succintamente esaminato come il problema e'
stato di volta in volta risolto dal legislatore a partire dal 1938
sino ad oggi, si sofferma sull' art. 23 del decreto del presidente
della repubblica 30 dicembre 1972, n. 1035. esso, a giudizio dell'
a., deve ritenersi illegittimo poiche' comporterebbe l' abrogazione
delle precedenti condizioni di cessione piu' vantaggiose (applicabili
solamente in favore di coloro che hanno presentato domanda di
riscatto entro il 22 ottobre 1971) e verrebbe percio' a dare effetto
retroattivo all' abrogazione di una norma, precludendo agli
interessati la possibilita' di esercitare i loro diritti acquisiti.
| |
| art. 34 r.d. 28 aprile 1938, n. 1165
d.p.r. 17 gennaio 1959, n. 2
l. 27 aprile 1962, n. 231
art. 14 d.p.r. 23 maggio 1964, n. 655
l. 22 ottobre 1971, n. 865
art. 23 d.p.r. 30 dicembre 1972, n. 1035
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |