Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110502
IDG761206170
76.12.06170 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di giandomenico giovanni
rapporti tra norme urbanistiche e legislazione vincolistica agraria
nota a trib. larino 24 luglio 1975
Giur. merito, an. 8 (1976), fasc. 1, pt. 1, pag. 6-9
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1823; d914
la sentenza annotata concerne un caso di conflitto di normative diverse in ordine alla proroga di contratti agrari di fondi che da rustici stanno per divenire urbani, conparticolare riguardo al problema di quale sia la disposizione in base a cui la proroga non spetta all' affittuario. la sentenza tenta un coordinamento tra le due normative, affermando la risoluzione del contratto laddove il terreno sia incluso in un piano particolareggiato o in una lottizzazione convenzionata oppure, sussidiariamente, l' applicazione dell' art. 11 della legge n. 253. l' a. ritiene che la decisione del tribunale si collochi, pero', ancora nell' ottica dell' assetto urbanistico e normativo del 1950 e nella situazione sociale e politica di quegli anni: tale assetto e' stato radicalmente modificato dalla legge "ponte" del 1967, per cui attualmente non esiste piu' la liberta' incondizionata di edificare ovunque, avendo ogni parte del territorio ricevuto una precisa destinazione. viene quindi a mancare il presupposto per l' applicazione del citato art. 11, che, secondo l' a., risulta abrogato dalla legge del 1967, n. 765
l. 23 maggio 1950, n. 253 l. 6 agosto 1967, n. 765
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati