Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110507
IDG761206175
76.12.06175 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
caccini riccardo
giurisdizione in materia di controversie di lavoro dei dipendenti di enti pubblici
nota a pret. foggia 10 luglio 1974
Giur. merito, an. 8 (1976), fasc. 2, pt. 1, pag. 148-152
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d760; d1435
l' a. rileva come si sia notevolmente ampliato, per effetto della legge 11 agosto 1973, n. 533, il campo soggettivo di applicazione della nuova disciplina processuale delle controversie di lavoro. infatti il nuovo rito del lavoro si applica anche ai rapporti di lavoro subordinato a domicilio e a quelli concernenti prestazioni di carattere personale e domestico, ai rapporti di compartecipazione agraria, ai rapporti di agenzia, di rappresentanza commerciale e ad altri rapporti di collaborazione a carattere continuativo e coordinato, anche se non subordinato. inoltre l' art. 409 n. 4 prevede l' applicabilita' del nuovo processo del lavoro ai rapporti di lavoro dei dipendenti di enti pubblici economici, il che costituisce una vistosa innovazione rispetto al passato, anche per le piu' recenti interpretazioni della giurisprudenza. l' a. esamina poi la previsione dell' art. 409 n. 5 il quale, ferma restando la competenza del giudice amministrativo per le controversie del pubblico impiego, stabilisce la competenza del giudice ordinario per le controversie relative a prestazioni di lavoro subordinato a carattere oggettivamente pubblico. a quest' ultima problematica si collega la sentenza in esame che nega la competenza del pretore, quale giudice del lavoro, nel caso di una controversia insorta tra un operaio agricolo e l' opera nazionale combattenti, che e' persona giuridica pubblica.
l. 11 agosto 1973, n. 533
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati