Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110518
IDG761206186
76.12.06186 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
romano salvatore alberto
diritto d' accesso e riforma della rai
nota a ord. pret. roma 3 gennaio 1976
Giur. merito, an. 8 (1976), fasc. 3, pt. 3, pag. 90-92
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18324
l' ordinanza annotata ha portato all' esame della corte costituzionale la nuova disciplina del diritto d' accesso al mezzo radiotelevisivo. il pretore ha ritenuto di poter desumere dal combinato disposto degli artt. 21 e 43 della costituzione la necessita' di configurare il diritto d' accesso come un vero diritto soggettivo, ritenendo quindi non infondata la questione di costituzionalita' degli artt. 4 e 6 della legge n. 103 del1975 che non riconoscono tale diritto. l' a. afferma, invece, come dal combinato disposto degli artt. 21 e 43 della costituzione si possa soltanto trarre la dimostrazione della legittimita' del monopolio statale e ritiene che nella sentenza n. 225 della corte costituzionale il termine "diritto d' accesso" non indichi un diritto soggettivo, ma un elemento che deve qualificare il monopolio statale. l' a. rileva infine la lacunosita' e i difetti dell' attuale disciplina del diritto d' accesso, auspicando un intervento della corte costituzionale.
l. 14 aprile 1975, n. 103
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati