| 110531 | |
| IDG760600071 | |
| 76.06.00071 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bianchi d' urso f.
| |
| categorie e qualifiche del rapporto d' impiego esattoriale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| trib. napoli sez. ix 30 giugno 1971, n. 4305
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 28 (1972), fasc. 1, pag. 108-110
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d735; d21807
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| nel segnalare aderendo alla sentenza, la "particolare" ricostruzione
dei rapporti intercorrenti tra la categoria degli impiegati di
concetto e i suoi gradi interni, con una felice individuazione degli
elementi atti a differenziare i vari gradi cui possono appartenere
gli impiegati esattoriali di concetto, l' a. auspica l' attuazione,
nelle aziende, della "job evaluetion".
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |