Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110558
IDG760600103
76.06.00103 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
biscontini guido
trasferimento della titolarita' di situazioni giuridiche soggettive e compravendita di cosa futura
app. napoli sez. ii 30 dicembre 1970, n. 3314
Dir. giur., s. 3, an. 28 (1972), fasc. 3, pag. 483-488
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3063; d306023
pratico
casistica
l' a. afferma che nell' ipotesi oggetto della decisione, qualificata dalla corte "compravendita di cosa futura", si dovrebbe discorrere, piu' correttamente, di trasferimento da un soggetto in capo ad altro soggetto della titolarita' di situazioni soggettive attuali. l' a. inoltre respinge la costruzione, accolta dalla corte, della figura contrattuale in questione. la compravendita di cosa futura non e' contratto a formazione successiva o a consenso anticipato, ma piuttosto contratto a effetti tipici parzialmente sospesi, che produce prima gli effetti obbligatori e poi quelli reali. l' a. conclude affermando l' applicabilita' della prescrizione decennale al diritto dell' acquirente nella vendita di cosa futura.
art. 1472 c.c. art. 1355 c.c. art. 1322 c.c. art. 2946 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati