| 110574 | |
| IDG760600121 | |
| 76.06.00121 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vidiri guido
| |
| osservazioni in tema di rapporto di lavoro con enti pubblici economic
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. napoli sez. ix 30 novembre 1971, n. 7954
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 28 (1972), fasc. 5, pag. 728-738
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1435; d1520
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| per decidere se le controversie relative ai rapporti di lavoro e di
impiego dei dipendenti di enti pubblici siano o meno di competenza
del giudice ordinario soccorre il criterio della natura del rapporto
tra ente pubblico e dipendente: se la sua natura e' privata, appare
indiscutibile la competenza del giudice ordinario, in base ai
principi generali in tema di giurisdizione. e' certamente privata la
natura del rapporto di lavoro con ente pubblico economico, essendo
privata tutta la normativa in materia. ne e' ulteriore conferma la
normativa del 1966 sui licenziamenti individuali. ma se la
controversia sorge su atti dell' ente diretti ad incidere sulla sua
struttura o sulla sua organizzazione in senso oggettivo (ad esempio
soppressione di un servizio), la competenza e' soltanto del giudice
amministrativo. infine, il termine di prescrizione del diritto alla
qualifica (e dei diritti economici alla stessa connessi) non corre in
costanza del rapporto di lavoro.
| |
| art. 429 c.p.c.
art. 2984 c.c.
art. 2955 c.c.
l. 15 luglio 1966, n. 604
art. 2946 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |