| 110577 | |
| IDG760600124 | |
| 76.06.00124 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' urso maria rosaria
| |
| una questione di costituzionalita': la facolta' di commutazione ex
aa. 547 e 581 c.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. trib. sanremo 30 aprile 1971, n. 259
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 28 (1972), fasc. 5, pag. 754-758
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30272
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. non mette in dubbio la legittimita' costituzionale della
facolta' di commutazione di cui agli artt. 547 e 581 codice civile,
ma ravvisa sospetti di incostituzionalita' nel trattamento riservato
al coniuge superstite sia come successore "ex lege" sia come
riservatario in concorso con figli legittimi, la' dove non ha diritto
ad una quota in piena proprieta' ma soltanto ad un diritto di
usufrutto, con evidente disparita' di trattamento tra figli e coniuge
del defunto.
| |
| art. 547 c.c.
art. 581 c.c.
art. 1100 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |