Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110578
IDG760600125
76.06.00125 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
stradolini gennaro
brevi cenni in tema di criterio discriminatorio tra l' appalto e la concessione di un pubblico servizio
app. napoli sez. i 30 marzo 1971, n. 707
Dir. giur., s. 3, an. 28 (1972), fasc. 5, pag. 760-766
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1440
pratico
casistica
nella concessione del pubblico servizio si trasmettono al privato alcuni poteri spettanti alla pubblica amministrazione con la conseguenza che il servizio viene esercitato per conto del privato che ne diviene titolare. nell' appalto invece si lasciano impregiudicati i suddetti poteri e il privato e' obbligato a gestire il servizio per conto e a nome della pubblica amministrazione. l' elemento discriminatore si concreta nella diversita' dell' oggetto: per l' appalto, si trattera' di opere necessarie per il funzionamento del servizio pubblico; se l' intera gestione del servizio e' trasferito al privato, si ha concessione di pubblico servizio. in quest' ultima ipotesi alla pubblica amministrazione rimangono solo poteri di vigilanza e di controllo.
art. 1655 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati