| 110588 | |
| IDG760600135 | |
| 76.06.00135 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| aponte claudio
| |
| inesatta interpretazione ed applicazione della l. 7 ottobre 1969 n.
742 in relazione all' a. 272 c.p.p. modificato con l. 1 luglio 1970
n. 406
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ord. trib. potenza ufficio istruzione penale 2 ottobre 1972
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 28 (1972), fasc. 6, pag. 883-885
| |
| | |
| d6062; d6113
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. afferma che l' ordinanza in esame scaturisce da un' errata
interpretazione delle norme sulla sospensione dei termini
processuali, che si estendono, diversamente da quanto ha ritenuto il
tribunale, anche ai termini di custodia preventiva. pertanto, nel
caso in questione non si poteva disporre la scarcerazione dell'
imputato, non avendo questi rinunziato alla sospensione dei termini.
| |
| art. 2 l. 7 ottobre 1969, n. 742
l. 1 luglio 1970, n. 406
art. 272 c.p.p.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |