| 110592 | |
| IDG760600139 | |
| 76.06.00139 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giuffre' vincenzo
| |
| puntualizzazioni in tema di controllo giudiziario delle societa' ex
art. 2409 c.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a decr. trib. napoli sez. i camera cons. 17 settembre 1971
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 28 (1972), fasc. 6, pag. 941-946
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d312204
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' a. elogia la decisione del tribunale di allargare l' area d'
intervento del giudice in tema di controllo giudiziario sulle
societa'. la sentenza estende i poteri di controllo e di denunzia
anche agli azionisti e riconosce agli amministratori e ai sindaci in
carica il potere di ricorso al giudice, di la' dal carattere
sostanziale o formale, doloso o colposo delle irregolarita'. la
decisione e' esatta, a parere dell' a., per il carattere
pubblicistico della disciplina sul controllo delle societa'. essa,
difatti, prescrive provvedimenti cautelari di carattere
amministrativo posti a tutela anche dell' interesse pubblico, oltre
di quello della societa' e dei soci di minoranza.
| |
| art. 2409 c.c.
l. 29 dicembre 1962, n. 1745
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |