| 110595 | |
| IDG760601045 | |
| 76.06.01045 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mangione giovanni
| |
| imposta di registro e concessione o appalto di pubblici servizi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 15 aprile 1971, n. 1070
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 3, pt. 1a, pag. 583-586
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d12001; d18132
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la sentenza della cassazione per quanto riguarda
il principio affermato ma contesta la sua applicazione nel caso di
specie cioe' la qualificazione della convenzione con cui l'
amministrazione delle ferrovie dello stato affida alle compagnie
internazionali delle carrozze letti la gestione del ristoro nei treni
come concessione. nel caso in esame occorre partire dal concetto
fondamentale che l' iniziativa economica privata e' libera e poiche'
per il servizio di ristoro nei treni si ha soltanto una limitazione
di questo generale diritto di esplicare la propria iniziativa
economica di vendita, il rapporto tra le ferrovie dello stato e le
compagnie sara' fondato su di una normale autorizzazione o licenza
rivolta a rimuovere l' ostacolo per l' esercizio del diritto.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |