| 110598 | |
| IDG760601049 | |
| 76.06.01049 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| l.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. lucca 23 novembre 1971
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 3, pt. 1b, pag. 193-194
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d7110
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. nella nota critica la sentenza del pretore di lucca e sostiene
che il dissenso sull' interpretazione di una clausola collettiva
legittima il sindacato a ricorrere al mezzo reattivo di cui all' art.
28 dello statuto dei lavoratori in quanto va qualificato come
"sindacale" non solo cio' che attiene all' attivita' propria del
sindacato, ma tutto cio' che riguarda genericamente la sua tutela
inteso come interesse professionale sia collettivo che individuale.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |