| 110603 | |
| IDG760601054 | |
| 76.06.01054 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fedele andrea
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 22 giugno 1971, n. 1961
cass. sez. i 7 dicembre 1970, n. 2585
cass. sez. i 16 novembre 1970, n. 2418
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 4, pt. 1a, pag. 761-762
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d23246
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. rileva che dalle sentenze risulta come l' interpretazione delle
norme di agevolazione fiscale sia essenzialmente dominata da criteri
di aderenza al tenore letterale della disposizione di legge. sostiene
che la pretesa di ridurre al rango di norme eccezionali agevolazioni
rispondenti a principi ispiratori di veri e propri sistemi normativi,
non puo' non portare a distorsioni nell' interpretazione delle
singole disposizioni agevolate.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |