| 110604 | |
| IDG760601055 | |
| 76.06.01055 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fedele andrea
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 17 aprile 1971, n. 1104
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 4, pt. 1a, pag. 801-802
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2324
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che la somma versata a titolo di emolumento si
ripartisce fra lo stato, il personale della conservatoria ed il
conservatore. appare pertanto verosimile che il diritto alla
prestazione dell' emolumento da parte degli utenti del servizio
spetti ormai allo stato e che un autonomo rapporto obbligatorio si
instauri poi tra quest' ultimo ed il conservatore. cio' comporta
esclusione dell' applicabilita' dell' art. 9 comma 2, codice di
procedura civile alle controversie tra lo stato e il conservatore
poiche', pur essendo la prestazione un tributo, l' articolo in
oggetto si applica alle controversie insorte tra l' ente impositore e
l' utente medesimo.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |