| 110624 | |
| IDG760601077 | |
| 76.06.01077 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| a.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. iii 27 marzo 1972, n. 972
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 7, pt. 1a, pag. 1167-1168
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3140; d3155
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. nella nota sostiene che la richiesta di ritiro della cambiale
scontata puo' essere vista quale proposta di risoluzione consensuale
del contratto di sconto. considerato, poi, l' indubbio intento dello
scontatario di non perdere le azioni cambiarie contro i precedenti
obbligati, questa qualificazione del <richiamo> appare come quella
piu' aderente alla realta'.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |