| 110630 | |
| IDG760601083 | |
| 76.06.01083 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| spallarossa m.r.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| cass. sez. iii 13 novembre 1970, n. 2396
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 7, pt. 1a, pag. 1243-1246
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30606
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. nella nota sostiene che nella sentenza in esame riconoscendo
fondata la domanda di risoluzione del contratto si e' accordata
giuridica rilevanza ai motivi del contratto, anche se cio' e'
avvenuto attraverso lo schema della condizione. sostiene altresi' che
nell' interpretazione di un contratto non va considerato solo il
senso letterale delle parole, ma anche il contegno complessivo del
dichiarante.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |