| 110633 | |
| IDG760601086 | |
| 76.06.01086 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| antinozzi mario
| |
| l' azione per il risarcimento dei danni causati dalla circolazione
dei veicoli soggetti all' obbligo di assicurazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. napoli 26 febbraio 1972, pret. napoli 31 gennaio 1972
pret. roma 31 gennaio 1972
pret. torino 19 gennaio 1972
pret. bologna 20 dicembre 1971
pret. pizzo calabro 9 dicembre 1971
pret. cesena 30 novembre 1971
pret. bologna 8 gennaio 1972
pret. torino 25 novembre 1971
pret. torino 28 ottobre 1971
pret. bologna 14 ottobre 1971
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 7, pt. 1b, pag. 490-502
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31651
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. dopo una rassegna delle varie opinioni espresse dalla dottrina
in argomento e dopo avere esaminate le relazioni al disegno di legge
governativo sull' assicurazione obbligatoria della responsabilita'
civile osserva che lo scopo che il legislatore ha inteso perseguire
con l' art. 22 della legge 24 dicembre 1969, n. 990, e' duplice e
puo' sintetizzarsi nel fornire accordi transattivi fra assicuratore e
danneggiati e nell' evitare spese inutili di patrocinio.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |