| 110636 | |
| IDG760601089 | |
| 76.06.01089 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| l.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. milano 16 giugno 1971
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 7, pt. 1b, pag. 573-574
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d71132
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che la titolarita' del diritto di indire una assemblea
dei dipendenti all' interno dell' unita' produttiva spetta alle
rappresentanze sindacali aziendali costituite su iniziativa dei
dipendenti medesimi. laddove queste rappresentanze non esistono, il
diritto di indire l' assemblea non puo' rimanere paralizzato o in
stato di quiescenza, quindi l' assemblea puo' essere richiesta anche
dal sindacato provinciale esterno all' azienda.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |