| 110640 | |
| IDG760601093 | |
| 76.06.01093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| paladini livio
| |
| un caso di concorrenza fra le agevolazioni tributarie statali e
regionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 25 ottobre 1970, n. 2167
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 8, pt. 1a, pag. 1365-1368
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d216; d03210
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. nel condividere la tesi accolta dalla cassazione osserva che la
questione presentava aspetti piu' complicati e prospetta il problema
se l' entrata in vigore della legge poteva far pensare ad una
disarmonia sopravvenuta fra le aliquote introdotte dallo stato e
quelle tuttora previste dall' ordinamento siciliano. nel negare la
disarmonia rileva che la suprema corte deve aver implicitamente
ritenuto anche costituzionalmente legittime le agevolazioni in esse
contenute.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |