| 110662 | |
| IDG760601116 | |
| 76.06.01116 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| f.b.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 9 ottobre 1971, n. 2803
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 10, pt. 1a, pag. 1673-1676
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d420
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la sentenza in esame e sostiene che tra
impugnazione ed opposizione esiste una profonda differenza in quanto
l' impugnazione opera nell' interno di un giudizio, sul giudizio
stesso ed e' autonoma, mentre l' opposizione opera dall' esterno e
consiste in una contrapposizione ad una volonta'. essa non e' mai
autonoma e si combina con l' azione negativa tendente all'
accertamento dell' illegittimita' o meno della pretesa altrui.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |