| 110668 | |
| IDG760601122 | |
| 76.06.01122 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gori paolo
| |
| parallelismo cosciente, pratica concordata e imputabilita' alla
societa' madre del comportamento della societa' figlia nel diritto
"antitrust" comunitario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. giust. cee 14 luglio 1972
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 11, pt. 1a, pag. 1729-1740
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8716
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. lasciando impregiudicata la complessa problematica relativa
all' applicabilita' extraterritoriale del diritto antitrust
comunitario, ritiene imputabili alla societa' madre straniera in
causa, il comportamento tenuto nel mercato comune dalle societa' da
esse controllate che sono quivi stabilite. infatti per l'
applicazione di un diritto economico qual e' per eccellenza il
diritto antitrust si tiene conto della realta' aziendale, dei legami
che esistono fra societa' distinte e della posizione di effettiva
subordinazione che, in ragione della proprieta' delle quote sociali,
della composizione degli organi direttivi, l' una ha rispetto all'
altra.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |