| 110672 | |
| IDG760601126 | |
| 76.06.01126 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| filippi piera
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a app. bologna 10 marzo 1972
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 11, pt. 1b, pag. 899-902
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2302; d312
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che non puo' rientrare nella nozione di piccolo
imprenditore di cui all' art. 2083 codice civile una societa', quale
che ne sia la veste giuridica. in tal senso deve essere interpretato
l' art. 8 del testo unico n. 645: pertanto ne consegue che l'
identificazione persona fisica e societa' di fatto, anche se puo'
essere compresa in via equitativa, e' certamente in contrasto con il
dettato normativo.
| |
| d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |