| 110675 | |
| IDG760601129 | |
| 76.06.01129 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| baldassarre antonio
| |
| in materia di limiti del diritto di cronaca
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 17 maggio 1972, n. 1499
| |
| Giur. it., an. 124 (1972), fasc. 12, pt. 1a, pag. 1917-1920
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d04017
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la sentenza della cassazione e sostiene che i
diritti costituzionali quali la liberta' di pensiero e la tutela
della persona, vanno calati nel mondo concreto di tutti i giorni e in
questa prospettiva non si puo' piu' parlare di questi diritti con
riguardo ai loro "limiti", cioe' quantitativamente, ma
qualitativamente dando supremazia a quello concettualmente e
costituzionalmente piu' importante.
| |
| art. 21 cost.
art. 39 cost.
art. 49 cost.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |