Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


110694
IDG760600013
76.06.00013 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
carlo antonio
considerazioni sulla validita' ed i limiti di una servitu' di passaggio costituita sotto il codice napoletano
app. napoli sez. v 28 giugno 1969, n. 2050
Dir. giur., s. 3, an. 27 (1971), fasc. 1, pag. 117-122
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3047
pratico
casistica
l' atto ricognitivo di una servitu' di passaggio, costituita sotto l' impero del codice napoletano, e' efficace anche sotto l' attuale legislazione. la servitu', in quanto peso reale gravante sui fondi, si trasferisce con essi senza alcuna menzione della stessa negli atti di trasferimento. la servitu' di passaggio a soma e' servitu' prediale e non e' comprensiva del passaggio pedonale.
art. 1052 c.c. art. 1055 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati