| 110715 | |
| IDG760600035 | |
| 76.06.00035 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| capizzano ezio
| |
| referendum: una chiave che apre anche le porte dell'
interpretazione...
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| trib. camerino 13 luglio 1971
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 27 (1971), fasc. 4, pag. 520-522
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30126
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| il tribunale opera una interpretazione restrittiva dell' art. 3 legge
di divorzio in base alla considerazione del "contrasto che purtroppo
divide il paese di fronte all' istituto del divorzio" e pertanto
respinge la domanda di divorzio, fondata sulla separazione di fatto,
poiche' i coniugi risultavano separati consensualmente. al contrario,
la legge considera ininfluente. tranne che per il profilo probatorio,
lo stato di separati consensualmente dei coniugi.
| |
| art. 3 l. 1 dicembre 1970, n. 898
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |