| 110717 | |
| IDG760600037 | |
| 76.06.00037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| di lorenzo antimo
| |
| postilla ad una nota a sentenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| app. napoli sez. ii 23 marzo 1970, n. 817
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 27 (1971), fasc. 4, pag. 588
| |
| | |
| d4062
| |
| pratico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| di fronte a una tesi priva di validita' sul piano del diritto, il
giudice non ha il dovere di porsi il problema della prova dei fatti
in cui quella tesi si sostanzia. affermare il contrario significa
distorcere il processo logico-giuridico che sfocia nella decisione
giurisdizionale.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |