| 110723 | |
| IDG760600043 | |
| 76.06.00043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| grassi lucio
| |
| sulla legittimita' costituzionale di taluni referendum abrogativi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. giur., s. 3, an. 27 (1971), fasc. 5, pag. 647-650
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d021030
| |
| critico-sociologico
| |
| politica
| |
| | |
| | |
| l' art. 75 costituzione non esaurisce, nell' elencazione del comma 2,
le norme che non possono essere oggetto di referendum abrogativo, e'
possibile indicare taluni criteri per valutare l' ammissibilita' del
referendum abrogativo: sulla base della non tassativita' dell' art.
75, e' necessario un interesse legittimo da parte del corpo
elettorale e pertanto, che non si tratti di leggi permissive o di
leggi particolari. importante e' impedire la sopraffazione di valori,
anche se minoritari, pur sempre meritevoli di tutela.
| |
| art. 75 cost.
art. 29 cost.
l. 25 maggio 1970, n. 352
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |