| 11128 | |
| IDG781303516 | |
| 78.13.03516 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bartolomei giuseppe; (a cura di damato francesco)
| |
| il malessere istituzionale in italia: partiti e sindacati. un
parlamento tradito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 5 (1978), fasc. 292 (14 dicembre), pag. 3
| |
| | |
| d0211
| |
| | |
| | |
| (Sommario: assenteismo alle camere, ribellismi borghesi e di
sinistra, decomposizione dei meccanismi democratici: questi gli
argomenti che vengono qui analizzati dal senatore democristiano
bartolomei)
| |
| | |
| l' a. osserva che le recenti elezioni svoltesi in trentino-alto adige
dimostrano che c' e' un ribellismo verso i maggiori partiti, dovuto
al mancato funzionamento di alcune istituzioni. l' a. rileva in
particolare che il parlamento soffre del mancato rapporto dialettico
fra maggioranza e opposizione, mentre si e' avuta una degenerazione
della funzione di controllo: basti pensare alle commissioni
interparlamentari che si sostituiscono di fatto al governo, agendo su
indicazione delle segreterie dei partiti: il governo resta privo di
responsabilita' e il parlamento si sente escluso.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |