| 11129 | |
| IDG781303517 | |
| 78.13.03517 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gelmini roberto
| |
| quando lo stato e' inefficiente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 15 (1978), fasc. 295 (19 dicembre), pag. 12
| |
| | |
| d51903
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: panico e rabbia. aiutare la polizia)
| |
| l' a. rileva come l' industria dei sequestri di persona a scopo di
estorsione continui ad essere viva ed operante, e anzi sempre piu'
sfacciata. di fronte a questo problema e' inutile il blocco dei soldi
destinati al pagamento del riscatto. e' necessario, secondo l' a.,
varare una legge che consenta di impedire ogni contatto fra
malviventi e famiglia del rapito; occorrera' inoltre fornire alla
polizia nuovi uomini e mezzi: solo cosi' sara' possibile ottenere
qualche risultato.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |