| 111415 | |
| IDG770602183 | |
| 77.06.02183 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| stroembaeck erland
| |
| la nuova legge svedese sui sinistri della circolazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Assic., an. 44 (1977), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 3-12
| |
| | |
| d31650; d95171
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. descrive la legge 1410 del 1975 sull' assicurazione dei
sinistri derivanti dalla circolazione stradale e, dopo aver enumerato
i provvedimenti legislativi anteriori e gli elementi di
differenziazione rispetto alla nuova regolamentazione, passa ad
esaminare piu' approfonditamente le novita' introdotte. la nuova
legge tende alla eliminazione di ogni elemento di colpa ed ha
condizionato numerosi istituti, come quello del concorso della
vittima alla produzione del danno o quello del regresso, che puo'
essere esercitato solo se il sinistro si e' verificato per negligenza
grave o guida in stato di ebbrezza accompagnata da negligenza o e'
stato causato dolosamente. e' stato mantenuto il sistema del "bonus",
ma e' stato anche previsto un aumento degli indennizzi per i danni
causati a persone.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |