| 111419 | |
| IDG770602187 | |
| 77.06.02187 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| molinaro luigi
| |
| evoluzione dell' attivita' assicurativa danni nel triennio 1974-76,
andamento di mercato, risultanze e prospettive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Assic., an. 44 (1977), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 66-92
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31650
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. si propone di delineare un quadro generale della situazione del
ramo assicurativo in un periodo di crisi economica del paese. e'
evidente che l' industria assicurativa italiana, pur in questi anni
di disagi economici, ha mantenuto quasi inalterato il suo processo di
sviluppo, dando prove concrete di vitalita'; anche se inevitabilmente
si sono avute alcune discordanze e la compressione del livello di
redditivita', in gran parte dovuti all' andamento insoddisfacente di
alcuni settori di lavoro. dopo una sommaria rassegna sull' andamento
del lavoro assicurativo e sulle tendenze manifestatesi nel paese
negli anni che vanno dal 1974 al 1976, si passa all' esame dell'
attuale fase evolutiva del mercato e di alcuni aspetti particolari
quali lo sviluppo dell' attivita' assicurativa di tipo convenzionale
e le difficolta' connesse all' esercizio del ramo della
responsabilita' civile automobilistica. sono aspetti, questi, che
pongono una problematica difficile da affrontare, che impone sforzi
non indifferenti e la perfetta visione degli obiettivi da perseguire.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |