| 11163 | |
| IDG781303551 | |
| 78.13.03551 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| caianiello girolamo, lucente giulio
| |
| dopo le critiche avanzate da sabino cassese. polemiche sulla riforma
della corte dei conti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 100 (1978), fasc. 334 (9 dicembre), pag. 16
| |
| | |
| d1406
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: si corre il rischio di isolarsi in un ruolo sterile.
carriere come quelle dei magistrati ordinari)
| |
| sono messe a confronto due diverse posizioni sul progetto di riforma
della corte dei conti. da un lato alcuni magistrati affermano che si
tenta di isolare la corte in un ruolo ancor piu' sterile di quello
attuale, dall' altro si sottolineano al contrario profonde
innovazioni strutturali e funzionali, adeguate ai vigenti principi
costituzionali, relativamente alle finalita' ed ai procedimenti del
controllo mediante l' affievolimento di quello preventivo su singoli
atti e l' esaltazione del successivo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |