| 11173 | |
| IDG781303561 | |
| 78.13.03561 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| castellina luciana; (a cura di emiliani vittorio)
| |
| assenteismo e istituzioni. intervista a luciana castellina.
maggioranza inerte parlamento bloccato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 100 (1978), fasc. 350 (29 dicembre), pag. 2
| |
| | |
| d0211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che ormai la parte piu' grossa del lavoro parlamentare
si svolge nelle commissioni: se da un lato questo e' giusto (in
quanto all' aula devono rimanere solo le questioni piu' importanti, o
di indirizzo politico o di controllo sul governo), dall' altro lato
vengono cosi' emarginati i gruppi minori. l' a. lamenta che oggi vi
sia una larghissima maggioranza che resta inerte, giudica inutile il
bicameralismo, e afferma che le minoranze non devono abusare dell'
ostruzionismo. l' a. conclude osservando che le riunioni in
commissione devono essere pubbliche: ma l' informazione che da' oggi
la radiotelevisione e' del tutto insufficiente e fatta in modo errato
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |