| 111787 | |
| IDG770600557 | |
| 77.06.00557 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| luther gerhard
| |
| la rappresentanza e la procura nei rapporti giuridici internazionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 28 (1975), fasc. 5, pag. 669-678
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30006; d8820
| |
| teorico-sistematico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a., nonostante ritenga auspicabile una unificazione delle norme
sulla rappresentanza fra i diversi paesi, sostiene che e' piu'
importante trovare punti di convergenza nel campo del diritto
internazionale privato della procura. un' unificazione in questo
campo e' molto difficile, ma secondo l' a., ci sono possibilita' di
sottoporre la procura in tutti i suoi aspetti, natura, contenuto,
portata, cessazione ed interpretazione, ad un' unica legge. questa
dovrebbe risultare dall' applicazione comulativa della legge di colui
che conferisce la procura e della legge del luogo in cui la procura
ha effetto.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |