Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


111788
IDG770600558
77.06.00558 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
abbadessa pietro
su taluni aspetti della disciplina della rappresentanza riguardanti l' esercizio dell' attivita' bancaria
Vita not., an. 28 (1976), fasc. 5, pag. 679-697
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d30006; d18124
pratico
formale
operato un raffronto tra la disciplina della rappresentanza legale delle banche private e il corrispondente regime delle banche pubbliche, l' a. considera la rappresentanza ausiliaria delle imprese bancarie soffermandosi in modo particolare su due problemi che hanno piu' volte attratto l' attenzione della giurisprudenza: se siano applicabili alle banche pubbliche le disposizioni del codice civile sulla rappresentanza ausiliaria delle imprese commerciali; se i direttori di sede assumano la qualita' di institori dell' impresa bancaria. riguardo al primo punto dato il disposto dell' art. 2093 codice civile l' a. manifesta un giudizio decisamente favorevole. sul secondo punto, dopo aver evidenziato le risposte unanimi dei giudici nel riconoscere tale qualita' prescindendo da ogni indagine sui concreti caratteri aziendali della sede considerata, afferma che la qualifica di institore dovrebbe essere riservata solo a quei dirigenti che usufruiscono di un ambito di iniziativa apprezzabile rispetto alle scelte gestorie concernenti il settore operativo loro affidato.
art. 27 l. 7 marzo 1938, n. 141 art. 2201 c.c. art. 2193 c.c. art. 2203 c.c. art. 2204 c.c. art. 1393 c.c. art. 1396 c.c. art. 2384 bis c.c. art. 1352 c.c. art. 2932 c.c.
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati