Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


111798
IDG770600573
77.06.00573 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
la rosa salvatore
metodi di accertamento e repressione dell' evasione fiscale
relazione al convegno dell' associazione notarile siciliana, taormina, 2-3 ottobre 1976
Vita not., an. 28 (1976), fasc. 5, pag. 929-944
d215
critico-sociologico; pratico
formale
l' a. chiarisce come l' evasione fiscale diffusa o generalizzata sia in ultima analisi espressione di scarsa aderenza del sistema al principio di legalita', di difettoso funzionamento degli istituti e delle norme poste a presidio di tale fondamentale principio costituzionale ed esposte le ragioni che rendono imprescindibile una radicale revisione delle tradizionali configurazioni dei metodi di accertamento e degli indizi interpretativi che le hanno determinate. espone poi alcune indicazioni sulle vie che, a suo avviso, andrebbero percorse: in particolare sottolinea come la determinazione sintetica del reddito complessivo abbia i suoi indispensabili presupposti di legittimita' nella determinazione in via analitica dei redditi noti, da una parte, e nella contestazione di specifici fatti idonei ad evidenziare l' esistenza di redditi maggiori di quelli cosi' determinati, dall' altra.
art. 7 l. 14 agosto 1974, n. 354 art. 38 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati