| 11194 | |
| IDG781303582 | |
| 78.13.03582 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| la valle raniero
| |
| riflessioni sul dibattito parlamentare per la revisione del
concordato. la dc tra stato e chiesa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 29 (1978), fasc. 339 (8 dicembre), pag. 1-2
| |
| | |
| d9430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che nella chiesa si possono rilevare due tendenze: una
che non chiede allo stato altro che liberta' di religione ed una che
invece e' gelosa dei privilegi sanciti dal concordato. l' a. ritiene
che l' esistenza di questa ultima posizione sia causata dal grosso
peso nel sistema politico italiano di un partito cristiano che tende
a coinvolgere la chiesa nelle vicende politiche. l' a. auspica che la
revisione del concordato sia solo una transizione verso una
situazione che veda una chiesa aliena dai problemi mondani, ed uno
stato rispettoso della coscienza religiosa, e ne ravvisa i
presupposti nella elezione di un papa non italiano.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |