| 11199 | |
| IDG781303587 | |
| 78.13.03587 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barcellona pietro
| |
| commento. pensare bene al dopo-pedini
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 29 (1978), fasc. 351 (21 dicembre), pag. 2
| |
| | |
| d18420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva come la mancata conversione in legge del decreto pedini
dimostri l' uso inopportuno di uno strumento come il decreto-legge
per risolvere questioni che riguardano una riforma. per il futuro e'
quindi auspicabile che non vengano affrontati i problemi sullo stato
giuridico del personale con un nuovo decreto. secondo l' a., e'
indispensabile congelare le situazioni esistenti e avviare
contemporaneamente la riforma, nell' ambito della quale e' necessario
prevedere l' adozione del tempo pieno insieme a sbocchi alternativi
per gli attuali precari.
| |
| art. 77 cost.
d.l. 21 ottobre 1978, n. 642
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |