| 11205 | |
| IDG781303593 | |
| 78.13.03593 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zavalloni roberto
| |
| opinioni. un passo avanti sulla via dell' innovazione. la nuova
scheda di valutazione scolastica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 35 (1978), fasc. 287 (6 dicembre), pag. 3
| |
| | |
| d1841
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene positivo il metodo di valutazione scolastica delle
schede personali dell' alunno istituito con la legge 517 dell' agosto
1977 e ultimamente revisionato attraverso delle circolari
ministeriali. in relazione a queste ultime, tali schede, il contenuto
delle quali sara' noto ai genitori, consentiranno sia di incidere
favorevolmente sul rapporto tra la scuola e la famiglia coinvolgendo
questa ultima piu' direttamente nei problemi dei figli, e sia di
contribuire ad una scuola piu' formativa e meno selettiva. gli
insegnanti, infatti, hanno maggiore liberta' rispetto ai criteri di
valutazione e possono prendere iniziative didattiche appropriate alle
esigenze dei singoli alunni ai quali viene evitato il rischio di una
schedatura di notizie pregiudiziali come quelle fornite dal servizio
sanitario.
| |
| art. 14 l. 4 agosto 1977, n. 517
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |