| l' a., giudicando positiva la legge-quadro sulla riforma sanitaria,
afferma che essa richiedera' una forte volonta' e una buona capacita'
di organizzazione da parte di governo, regioni e comuni. la
consapevolezza dell' impegno richiesto e delle difficolta', avvertita
da tutti ma soprattutto dalla dc, e' stata la risposta agli
oppositori. l' a. sostiene che per l' adempimento dei programmi di
riforma saranno necessari: rigore, puntualita', realismo,
solidarieta' politica, presenza nella societa' civile. l' a. conclude
affermando che la dc, che tanto si e' combattuta per l' approvazione
della legge, ora si propone di affrontare i problemi che ne derivano.
| |