| 11231 | |
| IDG781303619 | |
| 78.13.03619 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rodota' stefano
| |
| un debole parlamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 3 (1978), fasc. 305 (27 dicembre), pag. 6
| |
| | |
| d0211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che il parlamento ha chiuso l' anno con un' attivita'
molto intensa; questa non basta pero' per dare un giudizio positivo
sul lavoro svolto, e soprattutto sul modo in cui si e' lavorato. l'
a. afferma che se si vuole continuare con il privilegiare il lavoro
delle commissioni, e' necessaria una revisione dei regolamenti;
inoltre, il continuo proliferare di commissioni intercamerali pone
seri interrogativi sui limiti sempre piu' evidenti del bicameralismo.
l' a. conclude osservando che il ricorso ai tecnici serve a
rassicurare un' opinione pubblica diffidente verso la classe
politica, e rileva che e' caduta l' illusione che il controllo
parlamentare possa sostituire la partecipazione al governo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |