Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


11249
IDG781303637
78.13.03637 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
fabbri fabio
sta tramontando il campanilismo istituzionale. un clima nuovo tra stato e regioni
Sole, an. 114 (1978), fasc. 299 (30 dicembre), pag. 3
d00113; d140; d142
l' a. e' senatore del psi. egli sottolinea l' importanza del decentramento regionale e rileva che manca l' indispensabile raccordo dell' operato delle varie regioni, le quali procedono "a ruota libera". l' a. afferma la necessita' di attuare la programmazione come metodo di governo: al parlamento spetta definire gli indirizzi generali, che devono essere rigorosamente rispettati con un corretto rapporto stato-governo-regioni. la pianificazione vera e propria, sostiene l' a., deve spettare alle regioni, mentre devono essere moltiplicate le occasioni di confronto e coordinamento fra centro e periferia.
art. 11 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati