Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


11270
IDG781303658
78.13.03658 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
valitutti salvatore
liberta' e uguaglianza dei cittadini. diritto allo studio e diritto al lavoro
Tempo, an. 35 (1978), fasc. 340 (11 dicembre), pag. 1
d00111; d00112; d04121
l' a. osserva che nella costituzione il diritto allo studio e' giustamente considerato un momento e un mezzo del diritto al lavoro, ma che il sistema scolastico non recepisce tale principio, in quanto prescinde dalla varieta' e globalita' del lavoro che si svolge nella societa'. l' a. afferma che il diritto allo studio e' tutelato in modo errato, perche' incoraggia solo verso certi tipi di lavoro e non consente allo studente una molteplicita' di esperienze lavorative. l' a. critica inoltre le proposte tendenti a favorire gli studenti, rilevando che non bisogna creare discriminazioni e che sono da evitare implicite condanne del lavoro ritenuto come una condizione odiosa da cui bisogna facilitare l' esodo.
art. 3 cost. art. 2 cost. art. 34 cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati