Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


112727
IDG770401194
77.04.01194 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ferraresi f.
struttura, potere e tecnologia nelle organizzazioni complesse: elaborazione elettronica di dati nella pubblica amministrazione.
Studi sociol., an. 12 (1974), fasc. 2, pag. 160-202
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f321; f423; d172
l' a. vuole individuare quali trasformazioni si siano determinate nei sistemi amministrativi pubblici dei paesi occidentali avanzati a seguito dell' introduzione di apparecchiature elettroniche e dei sistemi informativi basati su di esse. con la sua analisi affronta sia le modifiche intervenute a livello organizzativo-strutturale, sia quelle attinenti ai processi decisionali di vertice. l' a. fa una panoramica che dia conto delle principali trasformazioni che possono essere determinate dalla introduzione dell' e.e.d. (elaborazione elettronica dei dati) nei sistemi amministrativi occidentali, facendo una distinzione a seconda che questa modifica rientra nell' ambito "interno" all' organizzazione (e quindi si riferisce alla relazione fra gruppi e categorie del personale, alla configurazione strutturale dei sistemi, ecc.) o invece sui rapporti dell' organizzazione con l' ambiente "esterno" e quindi in particolare con l' autorita' politica. l' a. conclude affermando che nella societa' contemporanea l' efficienza tecnologica e' una premessa indispensabile di quella politica, e l' inferiorita' della pubblica amministrazione su questo piano viene puramente scontata dalla collettivita'.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati