| 112738 | |
| IDG770401205 | |
| 77.04.01205 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| burgani silvano
| |
| la religiosita' giovanile italiana tra conformismo e contestazione.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Studi sociol., an. 14 (1976), fasc. 1, pag. 28-53
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f3216; f417
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta il problema della condizione giovanile partendo da
alcuni assunti: la crisi del giovane oggi e' solo un aspetto della
crisi piu' generale dell' umanita'; la condizione giovanile e' un
fenomeno storico culturale che muta nei suoi aspetti significativi
col mutare degli eventi; il terzo assunto riguarda la scelta di una
metodologia interpretativa ed invita ad una svolta decisiva in
termini procedurali. l' a. espone poi il problema di un nuovo
rapporto sia con il trascendente sia con le chiese, sia con i partiti
politici, perche', afferma, e' fondato su un rapporto nuovo con se' e
con gli altri. conclude affermando che a livello mondiale le
religioni sono oggi le vere protagoniste di svolte antropologiche
rivoluzionarie ed anche la chiave per leggere la storia dei popoli.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |