Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


11275
IDG781303663
78.13.03663 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
armaroli paolo
l' assenteismo e il regolamento. nei sotterranei del parlamento
Tempo, an. 35 (1978), fasc. 348 (20 dicembre), pag. 14
d0211
l' a. rileva che i comunisti richiedono ora l' efficienza delle istituzioni per conquistare il potere che e' stato loro negato negli ultimi 30 mesi. intanto vengono prese le prime iniziative per combattere l' assenteismo: un comitato della giunta per il regolamento della camera si riunisce segretamente da parecchi mesi. alcune proposte sono trapelate: riduzione del numero delle commissioni permanenti; destinazione di un certo numero di parlamentari alle giunte e alle commissioni speciali; pubblicizzazione dei lavori di commissione e suddivisione del lavoro in sessioni. le nuove esigenze, rileva l' a., dimostrano che i parlamentari non accettano piu' il regolamento del 1971. l' a. rileva che cio' e' contro la logica: mentre allora non c' era stretto bisogno di un regolamento ultragarantista, oggi invece le opposizioni possono avvalersi solo della forza del diritto. l' a. osserva che alcune proposte del comitato ristretto sembrano voler escludere le opposizioni. l' a. rileva inoltre che i comunisti non negano di volersi avvantaggiare del dibattito sull' assenteismo, mentre gli altri partiti stanno a guardare.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati