Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


11286
IDG781303674
78.13.03674 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
aloisi massimo
l' universita' e le grandi masse. perche' sognare una cina che non esiste piu'?
Unita', an. 55 (1978), fasc. 286 (2 dicembre), pag. 2
d18420
(Titoletti: i fermenti innovatori)
l' a. sottolinea che l' universita' e' diventata di massa in senso meramente quantitativo e rapportato alla popolazione italiana, ma non in senso socio-politico. si segnala, pertanto, che se il decreto-legge pedini sul personale universitario non sara' subito seguito da una riforma "generale", l' universita' si avviera' in modo incontrollato verso la dequalificazione. l' a. rileva, infine, che l' impossibilita' dell' attuazione della riforma deriva dalla situazione italiana caratterizzata da una struttura burocratica di tipo statico. tale situazione ha, infatti, consentito la discriminazione economica per i precari, ai quali si offre il passaggio dall' universita' alla scuola secondaria superiore.
d.l. 21 ottobre 1978, n. 642
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati