Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


11294
IDG781303682
78.13.03682 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cotturri giuseppe
contributo alla riflessione su intellettuali e stato. giustizia: che cosa e' cambiato in due anni
Unita', an. 55 (1978), fasc. 292 (9 dicembre), pag. 3
d023; f421
(Sommario: le difficolta' incontrate dalle proposte di riforma e gli orientamenti che si manifestano tra i magistrati. il rapporto tra partecipazione e potere)
(Titoletti: modificare la natura di un corpo separato. le resistenze opposte alle forze democratiche)
l' a., nell' affrontare il problema della riforma dell' ordinamento giudiziario, lamenta l' involuzione del processo di partecipazione al potere dell' amministrazione della giustizia. l' a. indica quindi la direttiva della riforma nella rottura della tradizionale "separatezza" delle funzioni giurisdizionali e del corpo dei funzionari puntando ad una diversa "qualita'" dei giudici (competenze non solo tecnico-giuridiche) e ad una diversa "legittimazione" del loro potere fino ad ipotizzare un nuovo rapporto tra le funzioni giurisdizionale-amministrativa e politico-legislativa.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati