Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


11305
IDG781303693
78.13.03693 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
redazione
perche' una legge sulla sterilizzazione volontaria
Voce rep., an. 58 (1978), fasc. 290 (9 dicembre), pag. 2
d300080
(Sommario: la proposta presentata dai repubblicani)
(Titoletti: il testo della proposta di legge)
l' a. sottolinea che la proposta di legge sulla sterilizzazione volontaria risolve efficacemente il problema dell' aborto. la normativa inerente alla suddetta legislazione istituisce, infatti, nell' ambito di una procreazione cosciente e responsabile, la facolta' di evitare la procreazione attraverso idonei interventi di sterilizzazione sulla propria persona. si sottolinea, altresi', che gli interventi di sterilizzazione non possono consistere in mutilazioni, ne in asportazioni che comportino la modifica delle strutture corporee esterne della persona e non possono arrecare pregiudizio alle funzioni sessuali di coloro sui quali sono attuati.
art. 583 c.p. art. 5 c.c.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati